ARCHITETTO SIMONE COLA
Nato a Sondrio nel 1966, si laurea in Architettura al Politecnico di Milano nel 1992 con una tesi seguita da Giorgio Grassi. Durante il percorso accademico partecipa a numerosi seminari internazionali di progettazione, sia in Italia che all’estero, collaborando con importanti architetti tra cui Alberto Campo Baeza. Dal 1993 esercita la libera professione, sviluppando una ricerca progettuale attenta al contesto, alla dimensione collettiva dello spazio e alla qualità architettonica.
Nel corso degli anni, ha preso parte come relatore a convegni e conferenze sui temi dell’architettura alpina contemporanea, della progettazione partecipata, della rigenerazione urbana e della qualità dello spazio pubblico. Ha svolto incarichi all’interno delle Commissioni Edilizie di diversi comuni della provincia di Sondrio, contribuendo attivamente al dibattito sulla trasformazione del territorio locale.
Parallelamente all’attività professionale, ha dedicato un impegno costante al sistema ordinistico. Dal 1999 al 2005 è stato Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Sondrio, e a partire dal 2006 è membro del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, dove coordina il Dipartimento Cultura, Promozione e Comunicazione.
A livello internazionale, è attivo all'interno dell’UIA (Unione Internazionale degli Architetti) come membro del Comitato Comunicazione. È inoltre direttore editoriale della rivista digitale L’Architetto, promossa dal CNAPPC, spazio di riflessione e confronto sui temi dell’architettura contemporanea.
La sua attività si estende anche alla promozione della cultura del progetto e della rigenerazione urbana: fa parte del coordinamento nazionale di UrbanPro, incubatore per la rigenerazione sostenibile promosso da ANCE, Confcommercio, CNAPPC e Unioncamere; è membro del Comitato Scientifico della Biennale dello Spazio Pubblico; e siede nei Consigli Direttivi di Europan Italia e dell’Inarch a livello nazionale.
COLLABORATORI